Un mondo d'amore Gianni Morandi COME SI SUONA QUESTA CANZONE ? vd. sotto ( ritmo lento ) RE RE C'è un grande prato verde dove nascono speranze DO DO RE che si chiamano ragazzi quello è il grande prato dell'amore. (ritmo più veloce) RE- LA RE- Uno non tradirli mai, han fede in te LA RE- due non li deludere, credono in te LA RE- tre non farli piangere, vivono per te LA RE- DO quattro non li abbandonare, ti mancheranno. FA DO7 FA SIb DO Quando avrai le mani stanche e tutto lascerai, per le cose belle LA- RE- SOL- LA RE ti ringrazieranno, soffriranno per gli errori tuoi. ( ritmo lento ) RE RE DO E tu ragazzo non lo sai ma nei tuoi occhi c'è già lei DO RE ti chiederà l'amore ma l'amore ha i suoi comandamenti. ( ritmo più veloce) RE- LA RE- Uno non tradirla mai, ha fede in te LA RE- due non la deludere, lei crede in te LA RE- tre non farla piangere vive per te LA RE- DO quattro non l'abbandonare ti mancherà FA DO FA SIb DO e la sera cercherà tra le braccia tue, tutte le promesse LA- RE- LA RE DO RE DO RE DO tutte le speranze per un mondo d'amore ah-ah.. ah- ah .. COME SI SUONA QUESTA CANZONE ? ( Nelle prime due battute – o righe di testo- che poi si ripetono anche nel secondo verso ci sono solo 4 “plettrate”- o “pennate” in giù , ci si ferma dunque con il suono e si continua con la voce : in pratica si suona il primo RE ( un’unica plettrata in giù) che dà inizio alla canzone e subito dopo si cantano le parole “ c’è un grande prato verde dove “ si ripete la stessa cosa di prima rifacendo l’altro RE cantando le parole “ nascono speranze” -e facendo combaciare la sillaba “na” di nascono con il suono di RE – Si continua poi così suonando il Do e poi ancora Do . Alla parola “a-more” si cambia ritmo , si prende l’accordo di RE,e lo si suona con un ritmo che si desidera , ma più veloce . Ne riportiamo uno di seguito , ma non è detto che nn ce ne possano essere altri : ( ogni accordo deve contenere almeno due di questi giri : 2 plettrate giù, 2 plettrate su , 1 plettrata giù, 1 plettrata su, 1 plettrata giù , si fa una brevissima pausa – staccando il plettro dalle corde ( 1 GIRO ) e si ricomincia con 1 plettrata giù , 2 plettrate su, 1 plettrata giù, 1 plettrata su, 1 plettrata giù e si rIpete poi così… ( ATTENZIONE: solo quando si inizia una canzone si “fanno” 2 plettrate sul primo accordo , poi il resto della canzone , quando cambiamo accordo ,lo si suona di seguito con 1sola plettrata !!! )